Fili di Parole – La parole alle donne
La cultura come strumento di integrazione
Il progetto “Fili di parole” intende proporre percorsi rivolti a donne di prima e seconda generazione, adottando metodologie che abbiano una ricaduta diretta sulle partecipanti rispetto all’acquisizione di competenze linguistiche, ma che al contempo richiedano l’intervento e la partecipazione di tutta la comunità educante in processi di interazione, socializzazione e costruzione di legami sociali.
Obiettivi principali :
1) Costruire percorsi innovativi di inclusione e coinvolgimento delle donne straniere di prima e seconda generazione, attraverso azioni formative per creare relazioni e spazi per dare la parola alle donne e renderle protagoniste del proprio percorso migratorio;
2)Sostenere processi di integrazione e di dialogo sociale attraverso la promozione della conoscenza della lingua italiana e delle opportunità fornite dal territorio;
3) Offrire spazi per le famiglie dove dare ascolto, fornire informazioni e promuovere l’accesso ai servizi attraverso la mediazione culturale e linguistica con una particolare attenzione al funzionamento dei servizi educativi e all’orientamento lavorativo;
4) Dare opportunità di parola ai genitori, in particolare le madri, per valorizzarne competenze e saperi, avviando un confronto tra vecchie e nuove generazioni;
5) Valorizzare le competenze delle donne attraverso la valorizzazione delle culture di origine, per fare emergere risorse nascoste e abbandonate in Italia